Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Le grandi trasformazioni nell'Europa del Novecento PDF Stampa E-mail
Discipline - Storia
  
Lunedì 07 Novembre 2016 17:51

Segnalo una grande risorsa sulla storia d'Europa del Novecento per studenti e docenti.

Si tratta di Europa, le grandi Trasformazioni, progetto di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli in collaborazione con Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Fondazione Istituto Gramsci e Fondazione Cariplo.

 
Unire più video con Movavi editor PDF Stampa E-mail
Risorse - Lavorare con i video
  
Venerdì 27 Ottobre 2017 15:36

Movavi Video Editor rappresenta, ad oggi, una tra le piu' convincenti piattaforme per lavorare con i video.

La suite spacchetta vari servizi, restituendoli singolarmente in modo da consentire all'utente di scaricare, di volta in volta solo ciò che può servire per specifici lavori.

Oggi vi suggerisco Movavi Video Editor per unire più video in un unico file, una delle necessità più ricorrenti anche nella produzione di contenuti didattici digitali.

 
LightQuiz: piattaforma di quiz per affinare tecniche di memoria PDF Stampa E-mail
Risorse - Test, Verifiche, Quiz
  
Giovedì 19 Luglio 2018 17:27

LightQuiz è una piattaforma online dedicata ai quiz che utilizza alcune tecniche di memoria per aiutare chi utilizza questa risorsa ad apprendere.

 
Testi sul Natale per la scuola primaria PDF Stampa E-mail
Discipline - Italiano
  
Mercoledì 13 Dicembre 2017 19:00

Torno a segnalare i preziosi materiali didattici per la scuola primaria presenti nel sito del maestro Ercole Bonjean.

 
Risorse didattiche sul Teorema di Pitagora PDF Stampa E-mail
Discipline - Matematica
  
Mercoledì 26 Settembre 2018 15:54

"In un triangolo rettangolo il quadrato costruito sull’ipotenusa è equivalente alla somma dei quadrati costruiti sui cateti." 

Di sicuro la nostra... memoria scolastica non è in grado di restituirci tutti i contenuti di letteratura, di matematica, di storia, ecc. Ma sono certo che l'enunciato del Teorema di Pitagora non lo dimenticheremo mai!

 
<< Inizio < Prec. 1021 1022 1023 1024 1025 1026 1027 1028 1029 1030 Succ. > Fine >>

Pagina 1024 di 1683